Press

146805367_10159053677653850_665823359137905488_n
144707633_3789319214459758_3958785152065743789_n
IMG_20210118_110526
milano today

Artists on the spotlight

Arte Laguna Prize 20.21 

Giulia Lazzaron tra i 200  artisti selezionati  dalla giuria di Arte Laguna Prize 20.21 provenienti da tutto il mondo.

Hestetika vol.37 

X, ovvero crocevia di più esperienze

Giulia Lazzaron si interroga sul proprio mondo interiore e quello esterno a sé con acuta sensibilità, attenta ai cambiamenti sociali.

Intervista a cura di Elena Giampietri

filosofemme.it

“Qui su Filosofemme abbiamo spesso parlato di arte e raccontato le vite di grandi artiste che hanno fatto la storia, non solo perché riteniamo sia fondamentale che anche le artiste, come le filosofe, meritino di essere conosciute, ma anche e soprattutto perché crediamo che l’arte in sé sia spesso lo specchio della società che rappresenta e della filosofia…”

milanotoday.it

Il corpo della donna – 8 marzo 2021

Webinar con Giulia Lazzaron, Alisia Viola, Montabone Editore, Comune di Milano e SVS Aiuta donna onlus

IMG_20210118_111224

Hestetika Magazine

Studio Visit Online

“In questa situazione di massima emergenza abbiamo pensato di organizzare degli StudioVisit on line dove, in maniera virtuale, entriamo nei luoghi dove gli artisti realizzano, in questo periodo di quarantena, le loro idee creative…”
IMG_20210118_110457

losbuffo.com

“Un’artista completa, ormai. Anche se lei ci racconta, in maniera sorprendentemente autentica, di voler continuare la sua ricerca artistica, che in qualche modo combacia con il suo essere una giovane donna. Noi de «Lo Sbuffo» l’abbiamo incontrata virtualmente. Ci ha raccontato di come l’arte l’abbia aiutata a comprendere la bellezza da ricercare nella quotidianità…”

artribune

artribune.com

“Si inaugura domenica 19 gennaio alle ore 17.00 presso la Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano una mostra personale di Giulia Lazzaron, dal titolo X, che presenta lavori recenti legati al disegno e alla grafica…”

IMG_20210118_130931

arte.icrewplay.com

“Accettazione del proprio corpo. È questa la chiave per interpretare il senso generale del movimento ‘bodypositivity’: una campagna di sensibilizzazione che nasce fuori dai confini italiani da alcune delle più note modelle Curvy del panorama internazionale…”

logo_artego

arte.go.it

“Nelle opere di Mirko Baricchi e Giulia Lazzaron – scrive la curatrice Chiara Serri – non c’è indugio nella descrizione, semmai allusione ai colori e alle forme del paesaggio classico, dissolti in liriche distese d’acqua, di terra e di luce, interrotte da inattesi appigli visivi (Baricchi) o da epifanie di animali appartenenti ad un bestiario costruito nel tempo (Lazzaron)…”